Fondazione C.E.R. PARMA 2030

Foto Nascita Fondazione - 11 luglio 2024

La Fondazione di partecipazione C.E.R. PARMA 2030 è nata l’11 luglio 2024 con la sottoscrizione dell’atto costitutivo da parte dei 4 Fondatori Promotori: Comune di Parma, Università degli Studi di Parma, Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma e Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Si tratta di uno degli atti più significativi del processo di attuazione di PARMA 2030, in considerazione del fatto che le Comunità Energetiche Rinnovabili sono un elemento strategico per il raggiungimento degli obiettivi del Contratto Climatico di Città al 2030. 

La Fondazione C.E.R. PARMA 2030 non ha scopo di lucro, ha durata illimitata e ha come oggetto sociale prevalente quello di fornire benefici ambientali, economici o sociali a livello di Comunità ai propri membri o alle aree locali in cui opera e non quello di ottenere profitti finanziari. Le cariche sono gratuite, ad accezione dell’Organo di Revisione contabile.


Chi siamo

Organigramma

Presidente e Legale rappresentante della Fondazione

Gianluca Borghi (Comune di Parma)

Collegio dei Fondatori

Comune di Parma

Università degli Studi di Parma

AUSL Parma

Consiglio Nazionale delle Ricerche

Consiglio di Amministrazione

Gianluca Borghi (Comune di Parma)

Agostino Gambarotta (Università degli Studi di Parma)

Claudio Voci (AUSL Parma)

Andrea Zappettini (Consiglio Nazionale delle Ricerche)

Partners